La Metionina è indispensabile per diversi processi fisiologici e biochimici. Questo aminoacido essenziale è fondamentale per la crescita e il mantenimento degli organi, del tessuto muscolare e massa ossea. Continua a leggere...
La Metionina è indispensabile per diversi processi fisiologici e biochimici. Questo aminoacido essenziale è fondamentale per la crescita e il mantenimento degli organi, del tessuto muscolare e massa ossea. Continua a leggere...
Poiché supporta la crescita, la riparazione e il benessere generale, la lisina è essenziale per le funzioni e la salute del corpo. Scopri tutti i benefici della lisina leggendo questo...
Poiché supporta la crescita, la riparazione e il benessere generale, la lisina è essenziale per le funzioni e la salute del corpo. Scopri tutti i benefici della lisina leggendo questo...
La leucina è essenziale per la sintesi proteica, la crescita muscolare e la riparazione. È particolarmente utile per gli atleti e gli individui che cercano di migliorare la crescita e...
La leucina è essenziale per la sintesi proteica, la crescita muscolare e la riparazione. È particolarmente utile per gli atleti e gli individui che cercano di migliorare la crescita e...
Le Zone Blu sono aree geografiche speciali del mondo dove le persone tendono a vivere molto più a lungo della media. In queste zone si trovano più centenari rispetto a qualsiasi...
Le Zone Blu sono aree geografiche speciali del mondo dove le persone tendono a vivere molto più a lungo della media. In queste zone si trovano più centenari rispetto a qualsiasi...
Fattori ambientali come l'inquinamento, le radiazioni ultraviolette e l'esposizione ad agenti mutageni e cancerogeni possono danneggiare le cellule del corpo generando specie reattive dell'ossigeno (ROS), che portano allo stress ossidativo....
Fattori ambientali come l'inquinamento, le radiazioni ultraviolette e l'esposizione ad agenti mutageni e cancerogeni possono danneggiare le cellule del corpo generando specie reattive dell'ossigeno (ROS), che portano allo stress ossidativo....
Andrew Huberman, Ph. D., neuroscienziato e professore ordinario presso la Stanford School of Medicine, ha coniato il termine non-sleep deep rest (NSDR). Continua a leggere l'articolo per scoprire cos'è l'NSDR...
Andrew Huberman, Ph. D., neuroscienziato e professore ordinario presso la Stanford School of Medicine, ha coniato il termine non-sleep deep rest (NSDR). Continua a leggere l'articolo per scoprire cos'è l'NSDR...